Benvenuti nel Fans Club di Gigi e Andrea: uno spazio web nato dall'affetto e la stima verso due artisti, Andrea Roncato e Gigi Sammarchi. Qui potrete trovare tutte le informazioni, fotografie, news su di loro e tanto altro! Se volete contattare Gigi e Andrea, scrivete a info@gigieandrea.com, mentre per contattare solo Andrea Roncato potete inviargli un'e-mail al seguente indirizzo: info@andrearoncato.com
Translate
GIGI SAMMARCHI E ANDREA RONCATO: IN ARTE GIGI E ANDREA
Benvenuti nel Fans Club di Gigi e Andrea: uno spazio web nato dall'affetto e la stima verso due artisti, Andrea Roncato e Gigi Sammarchi. Qui potrete trovare tutte le informazioni, fotografie, news su di loro e tanto altro! Se volete contattare Gigi e Andrea, scrivete a info@gigieandrea.com, mentre per contattare solo Andrea Roncato potete inviargli un'e-mail al seguente indirizzo: info@andrearoncato.com
BIOGRAFIA DI GIGI SAMMARCHI E ANDREA RONCATO
Verso la fine degli anni '60, Andrea Roncato e Gigi Sammarchi furono spinti al debutto dall'amico cantante Francesco Guccini, che a loro affidò alcuni tra i suoi brani più ironici e cabarettistici, che confluiranno poi nel suo album dal vivo "Opera Buffa" (1973). Il duo canta e recita in tanti locali della Romagna, improvvisando sketch e in particolar modo Andrea predilige il simpatico ruolo della mamma: agghindato da donna, con tanto di ferri da maglia, racconta tutte le sue disavventure col marito e col figlio Gigi, intercalando con le famose frasi "Stai attento che come t'ho fatto ti disfo!" e "Come t'ho dato alla luce ora te la spengo!"... Dopo anni di esibizioni nei locali, e soprattutto nel celebre locale di Francesco Guccini, l'Osteria delle Dame, a Bologna, prima nel gruppo "I ragazzi della nebbia" e poi in un duo musicale (Gigi alla chitarra e Andrea alla voce e tastiere), nel 1977 il duo debutta in televisione: si tratta di uno spettacolo legato alla Lotteria Italia, "Io e la befana", insieme alla coppia Raimondo Vianello e Sandra Mondaini. Nel 1984 partecipano anche a un programma condotto da Loretta Goggi, "Hello Goggi" e poi dal 1984 "Premiatissima", show con Johnny Dorelli ed Ornella Muti. Nel 1986 Gigi e Andrea raggiungono la consacrazione come showman di talento grazie a "Grand Hotel", programma al quale partecipano tanti famosi artisti, non solo italiani, ma anche di fama mondiale, tra cui ad esempio Alain Delon. Successivamente Gigi e Andrea conducono vari programmi televisivi, tra cui "Sabato al circo" (insieme a Cristina D'Avena), "Le cose buone della vita" e "20 anni". Al cinema invece Gigi e Andrea approdano nel 1982 grazie a Flavio Mogherini, che li lancia con il film "I Camionisti" (con Daniela Poggi), ma raggiungono la vera celebrità come attori grazie al regista Sergio Martino, in film facenti parte del cosiddetto filone della "Commedia all'italiana", oggi diventati dei cult: "Acapulco, prima spiaggia... a sinistra", "L'allenatore nel pallone" e "Mezzo destro mezzo sinistro". Il duo Gigi e Andrea vive per tanti anni un grande e meritato successo, fino alla loro separazione, anche se solo temporanea: Roncato prosegue la sua carriera artistica da solo, recitando in vari film, mentre Sammarchi fa vita ritirata, preferendo stare lontano dai riflettori, ma proseguendo comunque la sua carriera artistica (è da ricordare la commedia "Toccata e Fuga", di Derek Benfield, nel 2001). Tra i film con Andrea Roncato di questi anni ricordiamo: "I pompieri", "Vacanze di Natale", "Anni 90", "Anni 90 parte II", "Gli inaffidabili" e "Simpatici & antipatici". Dopo il grande successo personale e artistico, ottenuto come co-presentatore nel programma "Domenica in" (condotto da Mara Venier) e in tanti spettacoli teatrali, Andrea Roncato si sposa e si separa poco tempo dopo dalla showgirl Stefania Orlando. Tra le serie televisive con Andrea Roncato invece sono da evidenziare: "Don Tonino" (insieme a Gigi Sammarchi), "La voce del cuore", "I Misteri di Cascina Vianello" e "Carabinieri" (dove, fin dalla prima serie, Andrea ha interpretato il ruolo di Costante Romanò, un appuntato dei carabinieri un pò pigro ma molto simpatico, buono e dedito alla famiglia). Nel gennaio del 2008 è uscito il sequele del'"L’allenatore nel pallone", che ha visto di nuovo sul grande schermo Andrea Roncato; è del 2008 anche l'atteso ritorno di Gigi e Andrea a teatro, con il Musical "Un amore grande grande", di Sandro Mayer (insieme a Manuela Villa). Nel 2009 Andrea Roncato ha partecipato come concorrente al programma "Ballando con le stelle" (condotto da Milly Carlucci). Numerosi sono stati i premi assegnati a Gigi e Andrea, tra cui: un Telegatto per "Premiatissima" (1984), un Telegatto per commento televisivo a "Miss Mondo" (1985), un Telegatto per "Sabato al Circo" (1991), "Premio alla Carriera", conferito a Gigi e Andrea durante il Festival del Cabaret (2002), "Premio speciale Totò" ad Andrea Roncato (2008). Dopo lo spettacolo teatrale "Il grande ritorno di Gigi e Andrea" (del 2011), di e con Andrea Roncato e Gigi Sammarchi. A partire da dicembre del 2012 Andrea Roncato ha iniziato una tournée teatrale (senza Gigi Sammarchi) con lo spettacolo "Il marito di mio figlio", di Daniele Falleri. Nel 2013 il duo comico torna di nuovo insieme, con lo spettacolo "Best of..." e "Ohi mamma". Per quanto riguarda il cinema, nel frattempo è uscito a novembre del
BIOGRAFIA DI GIGI SAMMARCHI
BIOGRAFIA DI ANDREA RONCATO
FILM PER IL CINEMA CON GIGI SAMMARCHI E ANDREA RONCATO

"Almeno tu nell’universo", regia di Andrea Biglione, con Mauro Meconi, Giuseppe Maggio, Giulia Elettra Gorietti, Chiara Gensini, Agnese Nano, Andrea Roncato, Enzo Salvi, Mariano D’angelo, Maurizio Mattioli (2011)
"Nuovo Ordine Mondiale", regia di Mario Ferrara, con Enzo Iacchetti, Stefania Orlando, Andrea Roncato, Marzio Honorato (2012)
"Le nozze di Laura", regia di Pupi Avati, con Andrea Roncato, Neri Marcorè, Lina Sastri, Marta Iagatti, Valentino Agunu, Fabrizio Amicucci, Emilio Martire Toni Santagata (2015)
"Notti magiche", regia di Paolo Virzí, con Andrea Roncato, Giancarlo Giannini, Giulio Scarpati, Ornella Muti, Mauro Lamantia, Giovanni Toscano, Irene Vetere (2018)
"Mò vi mento-Lira di Achille", regia di Stefania Capobianco e Francesco Gagliardi, con Andrea Roncato, Tony Sperandeo, Enrica Guidi, Giovanni Scifoni, Daniele Monterosi, Benedetta Valanzano, Adolfo Margiotta, Antonella Stefanucci, Shi Yang, Rocco Ciarmoli, Deborah Rinaldi, Alvaro Vitali, Barbara Bacci, Elisabetta Sansone, Aurora Gagliardi, Stefano Tricarico, Giuseppe Picone, Pasquale Andreottola, Davide Sorrentino, Weng Yu, Zhang Sen (2018)
"Notti magiche", regia di Paolo Virzì, con Giancarlo Giannini, Andrea Roncato, Ornella Muti, Irene Vetere, Paolo Bonacelli, Roberto Herlitzka, Simona Marchini, Giulio Scarpati, Marina Rocco, Giulio Berruti, Ludovica Modugno (2018)
"Famosi in 7 giorni", regia di Gianluca Vannucci, con Andrea Roncato, Stefano Fregni, Max Giusti (2018)
"Il mio uomo perfetto", regia di Nilo Sciarrone, con Andrea Roncato, Eva Grimaldi, Nanci Coppola, Nadia Rinaldi, Francesco Testi, Antonio Palmese (2018)
"Il Signor Diavolo", regia di Pupi Avati, con Gabriele Lo Giudice, Filippo Franchini, Andrea Roncato (2019)
"Diabolik-Ginko allattacco!", regia dei Manetti Bros, con Andrea Roncato, Giacomo Giannotti, Miriam Leone, Valerio Mastandrea, Monica Bellucci (2023)
"Chi ha rapito Jerry Calà?", regia di Jerry Calà, prodotto da Gianluca Varriale ed Alessandro Riccardi (della Vargo Film), con Jerry Calà, Andrea Roncato, Sergio Assisi, Nando Paone, Maurizio Casagrande, Pasquale Palma, Gianfranco Gallo, Mara Venier, Massimo Boldi, Umberto Smaila, Barbara Foria, Francesca Tizzano (2023)
"Nemici", regia di Milo Vallone, con Federico Perrotta, Sandra Milo, Martufello, Antonio Razzi, Pippo Franco, Dado, Federica Cacciola, Andrea Roncato (2023)
"L'orto americano", regia di Pupi Avati, con Filippo Scotti, Andrea Roncato, Rita Tushingham, di Armando De Ceccon, Roberto De Francesco, Chiara Caselli, Romano Reggiani, Cesare Cremonini (2024)
"The contract", regia di Massimo Paolucci, con Kevin Spacey, Eric Roberts, Andrea Roncato (2024)
"L'orto americano", regia di Pupi Avati, con Roberto De Francesco, Armando De Ceccon, Chiara Caselli, Massimo Bonetti, Morena Gentile, Mildred Gustafsson, Romano Reggiani, Massimo Ceccherini, Andrea Roncato (2025)
"Il principe della follia", scritto e diretto dal regista Dario D’Ambrosi, prodotto da Red Post Production SRL, con Marco Bocci, Andrea Roncato, Alessandro Haber, Stefano Zazzera, Carla Chiarelli (2025)
FILM E FICTION TV CON GIGI SAMMARCHI E ANDREA RONCATO

"Che fai
ridi?", su Rai 3, regia di Sergio
Martino, con Andrea Roncato (1985)
"Don Tonino", su
Canale 5, regia di Fosco Gasperi, con Andrea Roncato, Gigi Sammarchi,
Vanessa Gravina, Manuel De Peppe (1988-89)
"La sposa
americana", su Italia 1, con Andrea
Roncato, Clarissa Burt (1992)
"Mamma mi si è
depresso papà", su Rai 2, regia di Paolo Poeti,
con Andrea Roncato, Adriano Pantaleo, Eleonora Giorgi (1995)
"La voce del
cuore", su Canale 5, regia di Ludovico
Gasparini, con Gianni Morandi, Mara Venier, Andrea Roncato (1996)
"Uno di noi", su
Rai 1, regia di Fabrizio Costa, con Gioele Dix, Lucrezia Lante Della Rovere,
Heio Von Stetten, Glauco Onorato, Virna Lisi, partecipazione (1996)
"Dio vede e
provvede", su Canale 5, regia di Enrico
Oldoini, con Angela Finocchiaro, Athina Cenci, Nadia
Rinaldi, partecipazione (1996)
"La banda del
foro", su Canale 5, regia di Fabio Lionello, con
Andrea Roncato, Leo Gullotta (1997)
"La storia di Gigi
2", su Rai 1, regia dei fratelli Mazzieri, con
Andrea Roncato, Stefania Rocca, Marina Gonfalone, Massimo Wertmuller (1997)
"Cascina
Vianello", su Canale 5, regia di Fabrizio
Lazzotti, con Raimondo Vianello, Sandra Mondaini, Andrea Roncato (1997)
"Ladri si
diventa", su Canale 5, regia di Fabio Luigi
Lionello, con Pippo Franco, Maurizio Mattioli, Eva Grimaldi, Oreste
Lionello, Martufello, Andrea Roncato, Piero Natoli, Alex Partexano, Adriana
Russo, Pino Ammendola, Alessandro Aiesi, Lidia Montanari (1998)
"Carabinieri
1", su Canale 5, regia di Raffaele
Mertes, con Manuela Arcuri, Lorenzo Crespi, Pino Caruso, Andrea Roncato,
Sergio Albelli, Francesco Giuffrida, Martina Colombari, Paolo Villaggio, Erika
Blanc, Katia Beni, Dario Vergassola, Aurora Cancian, Antonio Carli, Vincenzo
Crocitti, Eleonora di Miele, Nino Fuscagni, Giampiero Lisarelli, Massimo
Rinaldi (2001)
"Carabinieri
2", su Canale 5, regia di Raffaele
Mertes, con Manuela Arcuri, Ettore Bassi, Roberto Farnesi, Martina
Colombari, Francesco Giuffrida, Pino Caruso, Andrea Roncato, Paolo Villaggio,
Sergio Albelli, Katia Beni, Erika Blanc, Aurora Cancian, Vincenzo Crocitti,
Eleonora Di Miele, Nino Fuscagni, Giampiero Lisarelli, Alex Partexano, Massimo
Rinaldi, Dario Vergassola, Milena Miconi, Yulyia Mayarchuk, Raffaello Zanieri
(2002)
"Carabinieri
3", su Canale 5, regia di Raffaele
Mertes, con Alessia Marcuzzi, Ettore Bassi, Roberto Farnesi, Elisabetta
Canalis, Andrea Roncato, Paolo Villaggio, Katia Beni, Erika Blanc, Aurora
Cancian, Vincenzo Crocitti, Eleonora Di Miele, Roberta Giarrusso, Francesco
Giuffrida, Giampiero Lisarelli, Milena Miconi, Alex Partexano, Dario
Vergassola, Michael Reale (2003)
"Carabinieri
4", su Canale 5, regia di Raffaele
Mertes, con Alessia Marcuzzi, Ettore Bassi, Roberto Farnesi, Giorgio
Borghetti, Elisabetta Canalis, Orso Maria Guerrini, Andrea Roncato, Paolo
Villaggio, Francesco Giuffrida, Luca Argentero, Katia Beni, Erika Blanc, Aurora
Cancian, Miriam Catania, Vincenzo Crocitti, Eleonora Di Miele, Roberta
Giarrusso, Marco Iannone, Giampiero Lisarelli, Alex Partexano, Dario Vergassola
(2004)
"Carabinieri
5", su Canale 5, regia di Raffaele Mertes, con
Alessia Marcuzzi, Maurizio Casagrande, Giorgio Borghetti, Ines Nobili, Luca
Argentero, Giampiero Lisarelli, Andrea Roncato, Orso Maria Guerrini, Paolo
Villaggio, Katia Beni, Erika Blanc, Federica Citarella, Vincenzo
Crocitti, Eleonora Di Miele, Roberta Giarrusso, Marco Iannone,
Giorgia Palmas, Alex Partexano, Dario Vergassola, Massimiliano Varrese (2005)
"Carabinieri
6", su Canale 5, regia di Raffaele
Mertes, con Maurizio Casagrande, Walter Nudo, Martina Colombari, Ines
Nobili, Roberta Giarrusso, Francesca Chillemi, Federica Citarella, Andrea
Roncato, Alex Partexano, Vincenzo Crocitti, Luca Argentero, Massimiliano
Varrese, Marco Iannone, Erika Blanc, Katia Beni, Dario Vergassola, Alexandra
Dinu, Valeria Cavalli, Antonio Casagrande, Lia Tanzi, Cinzia Leone (2006)
"Linea di
confine", su Tv Svizzera, regia di
Alessandro Maccagni, con Benedetta Mazzini, Maurizio Trombini, Cecilia
Broggini, Cito Steiger, Massimo Rocchi, Joe Lars Priz,
partecipazione (2006)
"Crimini-Rapidamente", su
Rai 2, regia dei fratelli Manetti, il quarto di 8 episodi, con
Gabriella Pession, Andrea Roncato, Gabriele Mainetti, Antonino Iuorio,
Nicoletta Amaduzzi, Diego Conte, Maura Leone (2006)
"Il capitano
2", su Rai 2, regia di Vittorio Sindoni,
con Gabriella Pession, Giampaolo Morelli, Camilla Filippi, Chiara Conti,
Antonio Iannello, Peppino Mazzotta, Massimo Corvo, Luigi Petrucci, Giuliano
Gemma; partecipazione di Andrea Roncato nella sesta puntata (2007)
"Carabinieri
7", su Canale 5, regia di Raffaele Mertes
e Giandomenico Trillo, con Andrea Roncato, Valentina Pace, Lia Tanzi,
Maurizio Casagrande, Massimiliano Varrese, Alex Partexano, Roberta
Giarrusso, Francesca Chillemi, Walter Nudo, Katia Ricciarelli, Gianluca
Belardi, Paolo Villaggio, Roberto Calabrese, Chiara Ricci, Dario Ballantini,
Valeria Cavalli, Barbara Matera, Michael Reale, Giuseppe Soleri, Simon Grechi,
Antonio Casagrande, Erika Blanc, Michele Gammino, Carlotta Miti, Alessia
Ventura (2007)
"Prima della
felicità", su Rai 2, regia di Bruno
Gaburro, con Federica Andreoli, Enzo Iacchetti, Giancarlo Giannini, Katia
Ricciarelli, Franco Oppini, Erika Blanc, Lidia Vitale, Davide Silvestri, Monica
Scattini, Andrea Roncato, Massimo Olcese, Silvia Annichiarico, Giovanni
Rana, Alessandro Haber (2009)
"Un matrimonio", su Rai 1, regia di Pupi Avati, con
Micaela Ramazzotti, Andrea Roncato, Mariella Valentini, Christian De
Sica, Flavio Parenti, Valeria Fabrizi, Katia Ricciarelli, Gisella Sofio, Simone
Merini (2012)
"Squadra mobile", per Mediaset, regia di Alexis Sweet, con
Andrea Roncato, Fabrizio Bentivoglio, Silvio Orlando (2014)
"Obiettivo
salvezza", serie tv, regia Anthony
Peth, con Matteo Branciamore, Fabrizio Bracconeri, Simone Terranova, Alessio di
Clemente, Isabelle Adriani, Ninni Bruschetta, Antonio Lange, Fioretta Mari,
Andrea Roncato, Roberto Ciufoli, Mario Cordova, Alessandro Borghi, Josafat
Vagni, Billo Ciro Esposito, Luca Franco, Daniele Locci, Daniele Trombetti,
Vincenzo Capua (2014)
"Il restauratore
2", fiction tv, per Rai 1, diretta da Enrico
Oldoini, con Lando Buzzanca, Andrea Roncato, Anna Safroncik, Paolo
Calabresi, Marco Falagusta, Claudio Castrogiovanni, Paolo Calabresi,
Erica Bianchi, Beatrice Fazi, Claudia Ruffo, Giorgio
Lupano (2014)
"Provaci ancora prof. 6", fiction tv, per Rai 1, diretta da
Francesca Marra ed Enrico Oldoini, con Veronica Pivetti, Enzo Decaro, Paolo
Conticini, Flavio Montrucchio, Andrea Roncato (2014)
"Le nozze di
Laura", film tv, per Rai 1, diretto da Pupi
Avati, con Lina Sastri, Neri Marcorè, Andrea Roncato (2015)
"Don Matteo
10", fiction tv, puntata del 17 marzo, diretto da
Enrico Oldoini, con Nino Frassica, Terence Hill, Andrea Roncato (2016)
"Il bello delle
donne... alcuni anni dopo", fiction tv, canale 5,
serie di otto puntate, diretto da Eros Puglielli, con Massimo Bellinzoni,
Giuliana De Sio, Manuela Arcuri, Claudia Cardinale, Andrea Roncato, Adua Del
Vesco, Anna Ferraioli Revel, Anna Galiena, Vanessa Gravina, Alessandra
Martines, Federica Nargi, Lina Sastri, Massimiliano Morra, Paolo Sassanelli,
Christopher Leoni, Stefano Dionisi, Bruno Eyron, Antonio Giuliani, Francesco
Arca, Barbara De Rossi, Delia Duran, Angela Luce, Emanuele Bosi, Guia Jelo,
Linda Batista, Antonio Zequila, Aurore Erguy, Anna Favella, Stefano Sala,
Gianluca Mech (2018)
"Il fulgore di
Dony", fiction tv, per la Rai, diretto da Pupi Avati, con
Ambra Angiolini, Andrea Roncato, Monica Guerritore, Lunetta Savino, Giulio
Scarpati, Alessandro Haber, Greta Zuccheri Montanari (2018)
"L'ispettore
Coliandro", fiction per la Rai, diretto dai
Manetti Bros, con Giampaolo Morelli, Gigi Sammarchi (2018)
"Liberi
tutti", film per Rai play, diretto da Giacomo
Giarrapico e Luca Vendruscolo, con Giorgio Tirabassi, Caterina Guzzanti ed
Andrea Roncato (2019)
"La mitomane",
diretto da Fabrice Gobert, film girato in Francia, in origine per la tv
francese, poi disponibile anche in Italia, presso la piattaforma Netflix, con
Marina Hands, Mathieu Demy, Marie Drion, Jérémy Gillet Zélie, Rhixon
Yves, Jacques Jean, Charles Clichet, Julia Faure, Linh Dan Pham, Andrea
Roncato (2019-2020)
"Sotto il sole di
Riccione", film di YouNuts! (duo composto da
Niccolò Celaia e Antonio Usbergo), in streaming per Netflix, diretto da Enrico
Vanzina, con Isabella Ferrari, Lorenzo Zurzolo, Ludovica Martino, Cristiano
Caccamo, Luca Ward, Andrea Roncato, Saul Nanni, Ludovida Martino, Davide
Calgaro, Claudia Tranchese, Fotinì Peluso (2020)
"Dreams-Il calore
dei sogni", film diretto da Silvia Monga e Andrea
Mazza, con Raffaello Balzo, Franco Oppini, Andrea Roncato, Annamaria Malipiero,
Beatrice Luzzi, Gianpiero Perone, Adolfo Margiotta, Andrea Carretti, Olga Rui
Marchió, Camilla Maria Vittoria Ricciardi (2020)
"Selfiemania",
film diretto da Francesco Colangelo, con Elisabetta Pellini, Elly
Senger-Weiss, Junior, Willem Zaeyen, Andrea Roncato (2021)
"Un amore",
film per Sky, diretto da Francesco Lagi, con Stefano Accorsi, Micaela
Ramazzotti, Andrea Roncato, alessandro Tedeschi, Ivan Zerbinati, Ottavia
Piccolo, Luca Santoro, Beatrice Fiorentini (2023)
"Giovannino
Guareschi-Non muoio neanche se mi ammazzano",
film per la Rai, sulla vita di Don Camillo, prodotta da Anele, in
collaborazione con Rai Fiction, con il sostegno di Emilia-Romagna Film
Commission, regia di Andrea Porporati, con Giuseppe Zeno, Andrea Roncato,
Benedetta Cimatti, Maurizio Donadoni, Salvatore Striano (2014)
"La ragazza dietro
il banco", serie per la Rai, in 4 puntate (per un
totale di 4 film), regia di Giacomo Campiotti, con Lucia Mascino, Cristiana
Capotondi, Andrea Roncato (2014)
CORTI E MEDIOMETRAGGI CON ANDREA RONCATO
"Ieri... oggi... sempre... l'orfana", mediometraggio diretto da Maria Lucia Colombo, ispirato alla novella "Orfana" di Giovanni Verga e a "La mula" di Luigi Capuana, con Andrea Roncato, Matilda Zoe Tatasciore, Luca Krstich, Licio Di Blase (2013)
"Movimento", mediometraggio, diretto da Angelo Antonucci, con Vincenzo Soriano, Francesco Pannofino, Andrea Roncato, Francesca Chillemi (2015)